Tennis, Sinner si "vendica" di Alcaraz e vince Wimbledon
Il tennista italiano, sconfitto dallo spagnolo al Roland Garros, fa suo il torneo sull'erba inglese
Jannik Sinner è il nuovo 're' di Wimbledon. Il numero uno al mondo vince lo Slam sull'erba londinese per la prima volta e sale a quattro Slam vinti. Dopo la straordinaria finale al Roland Garros, il campione italiano si vendica di Carlos Alcaraz e lo supera in quattro set con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-4, 6-4 in tre ore e 4 minuti di gioco, togliendo allo spagnolo lo scettro di Wimbledon, vinto da Alcaraz nelle due edizioni precedenti ed allungando nella classifica Atp.
Sinner inoltre diventa, con questo successo, il primo tennista italiano a vincere il titolo in singolare a Wimbledon dopo le finali perse da Matteo Berrettini nel 2021 e Jasmine Paolini lo scorso anno. L'azzurro, undicesimo giocatore nell'era Open ad aver raggiunto la finale in tutti gli Slam, è già l'italiano più titolato di sempre nei major e grazie al suo quarto titolo Slam eguaglia nella classifica dei campioni più titolati in questi tornei Jim Courier, Ken Rosewall e Guillermo Vilas.
Alcaraz invece manca l'obiettivo dopo aver vinto il titolo nel 2023 e nel 2024, di diventare il quinto giocatore nell'Era Open a trionfare tre volte di fila a Wimbledon dopo Bjorn Borg, Pete Sampras, Roger Federer e Novak Djokovic. Quella di oggi era la tredicesima volta che i due campioni si scontravano nel circuito maggiore, la seconda sull'erba. Sinner conduceva 4-3 negli scontri diretti a livello Tour prima della stagione 2024 -ma Alcaraz ha vinto gli ultimi 5 incontri da allora. Sinner non lo batteva dalla semifinale di Pechino del 2023. Ora la situazione è 8-5 per lo spagnolo.
Alcaraz inizia bene l'incontro, apre con un ace, il numero 76 del suo torneo, una media di quasi 13 a partita, e si ripete nel punto successivo. Lo spagnolo vola sul 40-0 dopo un errore di rovescio di Sinner e chiude il game con un altro rovescio fuori misura dell'azzurro. Il punteggio resta in equilibrio fino al quinto game quando Sinner riesce a brekkare Alcaraz e portarsi 3-2. L'altoatesino tiene poi la battuta e sale 4-2. Sembra fatta ma lo spagnolo non molla e risale la china, tiene il servizio e lo toglie a Sinner per arrivare sul 4-4, poi nuovo break con un punto incredibile in allungo, per chiudere 6-4 la prima partita. Dal 2-4, Alcaraz ha infilato un parziale di quattro giochi consecutivi e ha chiuso il primo set in 44 minuti.
Sinner reagisce subito e fa il break al primo gioco. Poi sale 2-0 senza particolari problemi. L'azzurro sale 4-2 'on serve' e nel settimo gioco Alcaraz salva una palla break e tiene il game nonostante due doppi falli di fila. Sinner però non si scompone e chiude 6-4 la seconda partita. Il numero uno del mondo sale di intensità, mentre il numero 2 del ranking comincia ad avere dei dubbi. Nel primo game Alcaraz salva altre due palle break. I due campioni non si distraggono e salgono fino al 4-4. Nel nono game Sinner allunga. Alcaraz sbaglia una palla corta al primo punto, poi mette largo il rovescio dopo il secondo smash di Sinner. Alcaraz serve un ace esterno, poi Sinner gioca due punti da applausi. Decisiva sulla palla break una risposta aggressiva che prende Alcaraz in contropiede. Lo spagnolo scivola, Sinner chiude la volée a campo aperto fa break e si assicura che l'avversario stia bene. Poi serve sicuro e chiude 6-4 il terzo set.
Si riparte nella quarta partita con un precario equilibrio che Sinner è pronto a spezzare viste le difficoltà dello spagnolo. Sull'1-1 nel terzo game Sinner fa ancora break grazie ad una risposta di diritto lungolinea e firma il sorpasso. L'azzurro sembra padrone del campo e sale prima 3-1, fino al 4-3 quando Alcaraz si fa più aggressivo e si procura due palle break che l'italiano sventa e grazie a quattro punti consecutivi respinge l'attacco dello spagnolo e si porta 5-3. Alcaraz tiene un complicato turno di battuta con una stop-volley e sale a 5-4 con Sinner che va a servire per il match. Servizio potente e rovescio impeccabile, l'azzurro sale 30-0, poi con una doppia volèè incrociata fa correre Alcaraz da una parte all'altra del campo e sale 40-0. Alcaraz prova a reagire, conquista un 15 ma poi, Sinner, con il servizio chiude la sfida e alza le braccia la cielo, diventando il primo italiano campione di Wimbledon.
Commenti