dal MONDO
Newsletter
Iscriviti alle nostre news quotidiane
- Le favole di oggi per restare maturi bambini
- Dio, patria e famiglia e quella riflessione (non) di Voltaire
- Se riprendete siete complici di omicidio
- Una volta in autostrada si abbandonavano i cani. Oggi i ragazzi
- ¡Viva San Fermín! Il ritorno dell'encierro di Pamplona
- La legge del Far West nel Dna degli Usa
- La rincorsa alle notizie e il Covid passa nelle retrovie
- L'ipocrisia a stelle e strisce sulle armi
- Dio esiste. La prova? I 70 anni di regno di Elisabetta II
- Il new doormatism e il diritto alla fregnaccia
Edilizia: Salvini parla di condono e si alza un polverone
Salvini: "Ci sono centinaia di migliaia di piccole irregolarità architettoniche, edilizie, urbanistiche che stanno intasando gli uffici tecnici dei Comuni di mezza Italia. Non sarebbe più saggio per quelle di piccole entità andare a sanare tutto quanto, così lo Stato incassa e i cittadini tornerebbero nella disponibilità piena del loro bene?".
25 Settembre
Il fegato malato si raddoppia in sano
Due anni fa l'Azienda ospedaliero-universitaria pisana comunicava il primo caso al mondo in cui erano stati ottenuti due fegati sani a partire da uno malato in una paziente con 35 metastasi epatiche da neoplasia del colon. Ora l'annuncio della pubblicazione sulla rivista "Cancers" di 15 casi consecutivi effettuati a Pisa con una sopravvivenza a 1 anno del 92%
26 Settembre
Salute: allarme pressione alta nei giovani
I Cardiologi lanciano l'allarme in occasione della prossima Giornata Mondiale del Cuore: "Si stima che in Italia quasi 2 milioni di under 35 abbiano già i valori di pressione alterati, spesso senza saperlo e in gran parte dei casi per colpa di uno stile di vita sbagliato fatto di dieta scorretta, sedentarietà, fumo e alcol"
26 Settembre
La questione migranti scatena polemiche con la Germania
"Sull’immigrazione si deve fare di più ma tanto è stato fatto. Quando Von Der Leyen e Macron dicono che il tema non è più il respingimento alle frontiere interne della Ue ma a quelle esterne, che i clandestini vanno fermati prima che arrivino, è un grandissimo risultato per noi". Lo afferma Andrea Delmastro Delle Vedove, sottosegretario al ministero della Giustizia.
26 Settembre
Biden ospita le nazioni isola del Pacifico
Joe Biden ospita oggi alla Casa Bianca il vertice dei leader delle nazioni delle isole del Pacifico, nell'ambito di una strategia tesa a contrastare la crescente presenza e influenza della Cina nella regione. Un'influenza che ha spinto il primo ministro delle isole Solomon, Manasseh Sogavare, a disertare l'appuntamento.
25 Settembre
La Meloni? Uno dei politici più potenti d'Europa
''Una volta era difficile trovare un italiano che ammettesse di amare Giorgia Meloni'', ma ora è riconosciuta ''come uno dei politici più potenti d'Europa''. Lo scrive il Guardian in un lungo articolo sulla premier che ora, ''dopo quasi un anno al potere, ha ottenuto consensi anche a sinistra''.
22 Settembre
La questione migranti scatena polemiche con la Germania
"Sull’immigrazione si deve fare di più ma tanto è stato fatto. Quando Von Der Leyen e Macron dicono che il tema non è più il respingimento alle frontiere interne della Ue ma a quelle esterne, che i clandestini vanno fermati prima che arrivino, è un grandissimo risultato per noi". Lo afferma Andrea Delmastro Delle Vedove, sottosegretario al ministero della Giustizia.
26 Settembre
Edilizia: Salvini parla di condono e si alza un polverone
Salvini: "Ci sono centinaia di migliaia di piccole irregolarità architettoniche, edilizie, urbanistiche che stanno intasando gli uffici tecnici dei Comuni di mezza Italia. Non sarebbe più saggio per quelle di piccole entità andare a sanare tutto quanto, così lo Stato incassa e i cittadini tornerebbero nella disponibilità piena del loro bene?".
25 Settembre
La Meloni? Uno dei politici più potenti d'Europa
''Una volta era difficile trovare un italiano che ammettesse di amare Giorgia Meloni'', ma ora è riconosciuta ''come uno dei politici più potenti d'Europa''. Lo scrive il Guardian in un lungo articolo sulla premier che ora, ''dopo quasi un anno al potere, ha ottenuto consensi anche a sinistra''.
22 Settembre
Recuperato alcuni significativi reperti nei fondali dell’Isola di Ventotene, tra cui un’anfora romana di epoca repubblicana perfettamente conservata
24 Settembre
Florence Aubenas, Cory Doctorow, Nicola Gratteri, Erik Gandini, Ana Juan, Daniela Pes e Paolo Nori sono alcuni degli ospiti presenti
19 Settembre