dal MONDO
Newsletter
Iscriviti alle nostre news quotidiane
- Le favole di oggi per restare maturi bambini
- Dio, patria e famiglia e quella riflessione (non) di Voltaire
- Se riprendete siete complici di omicidio
- Una volta in autostrada si abbandonavano i cani. Oggi i ragazzi
- ¡Viva San Fermín! Il ritorno dell'encierro di Pamplona
- La legge del Far West nel Dna degli Usa
- La rincorsa alle notizie e il Covid passa nelle retrovie
- L'ipocrisia a stelle e strisce sulle armi
- Dio esiste. La prova? I 70 anni di regno di Elisabetta II
- Il new doormatism e il diritto alla fregnaccia
Per recuperare il gap sui rifiuti servono impianti
Una gestione efficiente dei rifiuti è fondamentale per il pieno sviluppo dell’economia circolare, anche al fine di accelerare la transizione verso un sistema economico a basso impatto di carbonio. In Italia, però, persistono significative differenze nella capacità di trattamento dei rifiuti urbani, in parte riconducibili alla disparità territoriale nella dotazione di impianti.
3 Febbraio
Il paniere Istat apre al bio
Con quasi nove famiglie italiane su dieci (89%) che hanno acquistato almeno una volta prodotti biologici nell’ultimo anno, la frutta e verdura biologiche entrano nel paniere dell’Istat a conferma di una sempre maggiore attenzione da parte dei consumatori verso la sostenibilità nel piatto.
2 Febbraio
Riparte il grande circo delle due ruote: a Verona torna il MBE
Torna a sfavillare il Motor Bike Expo, che festeggia le quindici candeline alla fiera di Verona. Sono più di trenta gli appuntamenti che, da venerdì 27 a domenica 29 gennaio, animeranno i 20.000 mq dedicati alle aree esterne, che si sommano agli 80.000 mq di esposizione statica. Tanti show e la possibilità di provare diversi veicoli, sia per i veterani delle due ruote, che per chi in sella non è mai salito.
21 Gennaio
Il governo salva il calcio e affossa 5mila aziende
La mancata estensione della misura 'salva-calcio' a tutte le aziende italiane causerà la chiusura di oltre 5.000 imprese nell'anno 2023. Imprese che, a causa delle loro difficoltà economiche/finanziarie dovute agli effetti negativi della pandemia e della guerra fra Russia e Ucraina, non otterranno da parte dell'Agenzia delle Entrate e Riscossione l'accoglimento delle richieste presentate per le rateazioni dei propri debiti.
27 Dicembre
Esplode la grana migranti in Europa. Italia in prima linea
"Responsabilità e solidarietà vuol dire che la questione migratoria non va fatta gestire dai trafficanti", ha rimarcato la premier Giorgia Meloni. Un disperso e nove morti a largo di Lampedusa. Morti di freddo e di fame. Nell’indifferenza dell’Europa.
4 Febbraio
Il paniere Istat apre al bio
Con quasi nove famiglie italiane su dieci (89%) che hanno acquistato almeno una volta prodotti biologici nell’ultimo anno, la frutta e verdura biologiche entrano nel paniere dell’Istat a conferma di una sempre maggiore attenzione da parte dei consumatori verso la sostenibilità nel piatto.
2 Febbraio
I robot chirurgi negli ospedali di provincia
La chirurgia ortopedica robotica debutta all'Istituto clinico Beato Matteo di Vigevano. A disposizione dei pazienti del centro pavese arriva il robot 'Rosa', un dispositivo che supporta il medico specialista in carne e ossa durante l'intervento di protesi totale di ginocchio, favorendo l'estrema precisione e l'accuratezza del gesto chirurgico, spiegano dal Gruppo San Donato al quale fa capo la struttura.
1 Febbraio
L'Europa sempre più vicina a Kiev
"Il chiaro messaggio di questo incontro è che stiamo con l'Ucraina più saldamente che mai". Lo dice la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, in conferenza stampa a Kiev insieme al premier ucraino Denys Shmyhal. "Abbiamo integrato maggiormente le nostre economie - continua - abbiamo sincronizzato e connesso dal 16 marzo le reti elettriche", dopo che la Bielorussia "vi aveva tagliati fuori".
3 Febbraio
Gli Usa arrivano alle basi delle Filippine per aiutare Taiwan
Le Filippine hanno concesso agli Stati Uniti un accesso esteso alle proprie basi militari, rafforzando notevolmente la presenza di Washington vicino al Mar Cinese Meridionale e a Taiwan in un momento di crescente preoccupazione per una possibile l'aggressione cinese.
2 Febbraio
Torna il caso Qatargate: via l'immunità ai deputati coinvolti
La plenaria del Parlamento Europeo voterà stamani a Bruxelles la rimozione dell'immunità degli eurodeputati Marc Tarabella e Andrea Cozzolino, su richiesta del giudice istruttore belga Michel Claise, che indaga su presunti fatti di corruzione volta ad influenzare i processi decisionali delle istituzioni Ue, il cosiddetto Qatargate.
2 Febbraio
Esplode la grana migranti in Europa. Italia in prima linea
"Responsabilità e solidarietà vuol dire che la questione migratoria non va fatta gestire dai trafficanti", ha rimarcato la premier Giorgia Meloni. Un disperso e nove morti a largo di Lampedusa. Morti di freddo e di fame. Nell’indifferenza dell’Europa.
4 Febbraio
A Roma le scuole saranno tutte green
Sottoscritto oggi il Protocollo d’Intesa tra il Comune di Roma Capitale e il Gestore dei Servizi Energetici - Gse S.p.A. – società del Ministero dell’Economia che in Italia promuove lo sviluppo sostenibile – volto a supportare il Comune nella programmazione degli interventi di riqualificazione dell’edilizia pubblica.
3 Febbraio
Le 5 serate più importanti dedicate alla musica italiana stanno per tornare, dal 7 all’11 febbraio sul palco dell’Ariston
3 Febbraio
L’apertura dell’anno della capitale italiana della cultura 2023, che ha dato il via ai numerosissimi eventi, è stato "un grande successo di piazza, fisica e virtuale
31 Gennaio