Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com
Loader

Il Frosinone butta via una vittoria che pareva sua

Frosinone-Sudtirol.jpg

Con il Sudtirol finisce 2-2 ma i ciociari si fanno rimontare il doppio vantaggio del primo tempo

Una serata che doveva celebrare il 97° anniversario della società giallazzurra si trasforma così in un'occasione mancata, con la consapevolezza che in Serie B ogni punto può essere decisivo per gli obiettivi stagionali.
I giallazzurri sprecano un doppio vantaggio e si fanno rimontare dagli altoatesini
Una serata che doveva essere di festa si trasforma in amaro rimpianto per il Frosinone nel match casalingo contro il Südtirol. I ciociari, avanti 2-0 al termine del primo tempo, si sono fatti rimontare nella ripresa dagli ospiti altoatesini, chiudendo sul 2-2 un match che sembrava ormai indirizzato.

Il Primo Tempo da Sogno dei Padroni di Casa
La partita inizia sotto i migliori auspici per la squadra di Alvini, che al 10° minuto sblocca il risultato grazie a un calcio di rigore trasformato da Giacomo Calò. Il penalty viene concesso dall'arbitro Zanotti per un tocco di mano in area, e il centrocampista giallazzurro è glaciale dal dischetto, spiazzando Adamonis con un tiro centrale mentre il portiere si tuffa alla sua sinistra.

Il raddoppio arriva alla mezz'ora ed è un vero e proprio gioiello firmato Fars Ghedjemis. L'esterno francese riceve una verticalizzazione di Koutsoupias sulla fascia destra, punta Bordon e si sposta la palla sul mancino per lasciare partire un tiro a giro imparabile che si insacca sul palo lontano. Una perla che fa esplodere il Benito Stirpe e sembra ipotecare la vittoria.

Il primo tempo si chiude con il Frosinone in controllo totale della gara, con Kvernadze e Ghedjemis vere spine nel fianco per la difesa altoatesina. Il Südtirol sfiora il gol nel recupero con Merkaj, ma la rete viene annullata per fuorigioco.

La Rimonta Shock del Südtirol
La ripresa inizia con due sostituzioni immediate per gli ospiti: dentro Odogwu ed El Kaouakibi per Pecorino e Bordon. Ma è il Frosinone a continuare a creare le occasioni migliori, con Koutsoupias che sfiora il 3-0 al 34° minuto su assist di Ghedjemis.

La svolta arriva al 72° minuto quando il Südtirol accorcia le distanze con Jacopo Martini. È Merkaj a beffare Cittadini sulla destra e servire indietro per il compagno, che stoppa e incrocia sul palo lontano con un destro preciso che batte Palmisani.

Il pareggio arriva appena 6 minuti dopo e nasce da un episodio da calcio d'angolo. Vergani commette fallo su Molina in area e l'arbitro Zanotti non ha dubbi nell'indicare il dischetto. Dal dischetto si presenta Silvio Merkaj che, nonostante Palmisani si tuffi dalla parte giusta, trova l'angolo con un tiro forte e angolato.

Le Parole degli Allenatori
Nel post-partita, il tecnico del Frosinone Massimiliano Alvini ha commentato::

Mister, è possibile che questo pareggio sia stato dettato dalla mancanza di cambi a centrocampo nella ripresa?

“Non credo. Oggi sono convinto che la partita l’abbiamo portata noi dalla loro parte. Abbiamo sbagliato diverse volte il gol del tre a zero e per questo motivo c’è tanta rabbia. Abbiamo subito due episodi in cui non abbiamo prestato la giusta attenzione, ma non è stato certamente per la mancanza di cambi a centrocampo”.

Per lei sono due punti persi o un punto guadagnato?

“Senza alcun dubbio, sono due punti persi. Nonostante il risultato non sia del tutto positivo, la prestazione della squadra è stata notevole: grande impegno, qualità ed entusiasmo. Eravamo noi i custodi della nostra festa, volevamo vincere, ma abbiamo commesso delle ingenuità. Capita, fa parte di un percorso di crescita”.

Mi sa dare una lettura della seconda parte della ripresa?

“Ci sono state occasioni per il tre a zero, ma dall’altro lato c’era una squadra con esperienza e qualità, capace di portare l’inerzia della partita dalla sua parte. La squadra ha commesso degli errori, ed è normale farlo: siamo qui per lavorare e migliorarci. Non dobbiamo mai dimenticare però, che dall’altra parte c’è sempre un avversario pronto a metterti in difficoltà”.

Quali sono le condizioni di Monterisi e Koné?

“Ilario si è sentito male durante la partita, ha avuto un giramento di testa e ha chiesto il cambio perché non era più in grado di giocare. Per quanto riguarda Koné, vorrei ringraziare prima di tutto lo staff medico e i fisioterapisti perché hanno svolto un lavoro eccezionale in settimana. Ben deve ancora lavorare tanto, lo ringrazio perché si è messo a disposizione della squadra, ma il merito se oggi è sceso in campo è dello staff, senza dubbio”.

Le Pagelle della Partita
FROSINONE:

Palmisani 6,5 - Prestazione solida nonostante i due gol subiti
Ghedjemis 7 - Autore del gol più bello della partita, incisivo sulla fascia
Calò 6,5 - Freddissimo dal dischetto, guida il centrocampo
SÜDTIROL:

Merkaj 7 - Non molla mai, realizza il gol del pareggio e conquista il rigore
Martini 6,5 - Entra e segna il gol della speranza
Adamonis 6 - Incolpevole sui gol subiti, alcune parate importanti
La Classifica e i Numeri
Con questo pareggio il Frosinone sale a quota 8 punti in classifica, mentre il Südtirol conquista un punto che vale oro e si avvicina alla zona playoff. Per i ciociari si tratta dei primi due gol subiti in questo campionato, un record di imbattibilità che si interrompe proprio nel momento meno opportuno.

Il tabù Südtirol continua per il Frosinone: nei 6 precedenti tra le due squadre, i giallazzurri non sono mai riusciti a battere gli altoatesini (3 vittorie per il Südtirol e 3 pareggi).

 

20 Settembre
Autore
Redazione

Commenti