Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com
Loader

Trump nega il cambiamento climatico all'ONU

Donald Trump 47° presidente USA.jpeg

Il presidente USA: "Il Cambiamento Climatico è la Più Grande Truffa Mai Perpetrata"

In un discorso dirompente all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato ieri un attacco frontale contro le politiche globali sul cambiamento climatico, definendole "la più grande truffa mai perpetrata ai danni del mondo". Le sue dichiarazioni, pronunciate alla vigilia del Vertice ONU sul Clima, hanno suscitato un'ondata di reazioni a livello internazionale, tra critiche e sconcerto.

"Una Truffa Verde che Porterà alla Rovina"
Rivolgendosi ai leader mondiali, Trump non ha usato mezzi termini per esprimere il suo scetticismo sulla scienza del clima e la sua avversione per le energie rinnovabili. "Questa 'storia' del cambiamento climatico è la più grande truffa mai perpetrata, a mio parere", ha affermato, aggiungendo che le previsioni delle Nazioni Unite e di altri organismi sono state fatte da "persone stupide" per "cattive ragioni".

Il Presidente ha inoltre messo in guardia le nazioni, in particolare quelle europee, dall'abbracciare politiche energetiche "verdi", sostenendo che queste porteranno alla "distruzione" delle loro economie. Ha definito l'agenda per l'energia pulita uno "scam" e ha ridicolizzato l'energia eolica come "patetica" e inefficace, sostenendo falsamente che sia eccessivamente costosa. In contrapposizione, ha esortato le nazioni ad acquistare più petrolio e gas americani.

Un Attacco all'Europa su Clima e Immigrazione
In un passaggio particolarmente duro del suo intervento, durato quasi un'ora, Trump ha collegato le politiche climatiche all'immigrazione, definendoli un "mostro a due code che distrugge tutto sul suo cammino". Ha accusato i leader europei di "distruggere la propria eredità" e di portare i loro paesi "all'inferno" a causa di politiche migratorie e ambientali a suo dire suicide. "Avete bisogno di confini forti e di fonti di energia tradizionali se volete tornare ad essere grandi", ha dichiarato.

Reazioni Immediate e Fact-Checking
Le parole di Trump hanno immediatamente scatenato un acceso dibattito. Scienziati e leader politici di tutto il mondo hanno prontamente contestato le sue affermazioni. Diversi organi di informazione hanno pubblicato articoli di fact-checking, smentendo le sue dichiarazioni sull'economicità e l'efficacia delle energie rinnovabili. Un rapporto delle Nazioni Unite di luglio, ad esempio, ha evidenziato come l'energia solare ed eolica siano "quasi sempre" le opzioni meno costose e più rapide per la nuova generazione di elettricità.

Il discorso di Trump segna una netta rottura con il consenso internazionale sulla necessità di un'azione urgente per contrastare il riscaldamento globale e rappresenta una sfida diretta all'autorità delle Nazioni Unite su questo tema cruciale. Le sue dichiarazioni, che riecheggiano posizioni già espresse in passato ma mai con tale veemenza su un palcoscenico così importante, delineano una presidenza americana sempre più isolata sulla questione climatica.

24 Settembre
Autore
Redazione

Commenti