Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com
Loader

Le aziende agricole guardano al biogas e al biometano

biogas-g44be7be67_1920.jpg

Il supporto alla produzione di biogas e biometano è importante per sostenere l’impegno delle aziende agricole

Il supporto alla produzione di biogas e biometano è importante per sostenere l’impegno delle aziende agricole per aumentare la produzione di energia rinnovabile che oggi rappresenta già il 16% di quella consumata in Italia. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione della pubblicazione delle misure attuative del decreto ministeriale Pratiche Ecologiche.

Un provvedimento fortemente sostenuta dalla Coldiretti che promuove gli investimenti degli imprenditori agricoli che si attivano per diffondere pratiche ecologiche nella produzione del biogas che comportino una minima lavorazione del suolo, basse emissioni per la distribuzione del digestato, un più efficiente uso di nutrienti e la parallela riduzione di fertilizzanti sintetici, nonché la creazione di poli consorziati per il trattamento centralizzato per lo sfruttamento del digestato stesso e degli effluenti con produzione di fertilizzanti di origine organica.

Il decreto prevede anche contributi per investimenti finalizzati a migliorare l’efficienza energetica di impianti per la produzione di biogas di proprietà di aziende agricole che non hanno goduto degli incentivi del Dm 15 settembre 2022 per la riconversione degli impianti alla produzione di biometano. Una parte dei 193 milioni di euro a disposizione, inoltre, finanzia anche la sostituzione di trattori agricoli vecchi e inefficienti con altri più moderni alimentati solo a biometano.

Dal 2019, l’Italia ha fatto significativi progressi in questo campo, passando da circa 1.200 impianti ad un potenziale sviluppo di oltre 2.400 impianti a biogas e biometano agricolo rappresentando il 71,5% della potenza installata nel settore del biogas. Oltre alla produzione di energia, il digestato, un sottoprodotto del biogas, è riconosciuto come elemento strategico per ridurre la dipendenza dai fertilizzanti chimici.

23 Aprile
Autore
G. C.

Commenti